Biografia
15282
page-template-default,page,page-id-15282,bridge-core-2.2.5,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.2.0,vc_responsive
 

Biografia

Annalisa Aversa è una pittrice italiana, nata tra le nebbie della pianura lombarda nell’ottobre del 1978. La sua formazione si è svolta, sotto la guida del maestro pittore Mino Ceretti,  presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, dove si è diplomata nel 2002.
La sua ricerca pittorica da anni è incentrata sul tema del paesaggio, inteso come luogo privilegiato per indagare l’incontro tra figurazione ed astrazione.  Annalisa Aversa dipinge paesaggi, ma la fonte della sua pittura sono i ricordi, che aiutano a filtrare, scegliere, sublimare il riverbero di un’emozione.
Durante il periodo di studi e negli anni successivi ha partecipato a diverse esposizioni collettive ed è stata segnalata più volte in concorsi nazionali. Ha  esposto collettivamente più volte a Milano, Brescia, Monsummano Terme (PT), Fermignano e Peglio (PU), Biella,  Soncino (CR),  Codogno (LO), Copenhagen e in altri centri della Danimarca.
Tra il 2010 e il 2011 ho esposto un’ampia serie di opere su carta nella mostra curata da Stefano Cecchetto: “Corrado Balest/ Ercole Monti. Il mestiere della pittura. Confluenze Giani Sartor/Annalisa Aversa”, tenutasi nel Museo del paesaggio di Torre di Mosto (VE). Nelle sale affrescate del castello Mediceo di Melegnano (MI) ha tenuto una mostra personale nel 2011.
L’amore per la carta, materiale che non ha mai concepito come mero supporto, ma come materia pittorica a tutti gli effetti, sta conducendo la pittrice, negli ultimi anni, a sperimentare il collage, il ritaglio e lo strappo delle sue carte, dei suoi paesaggi.
Dipinge nel suo studio di Lodi, città in cui è anche docente di Discipline Pittoriche presso il Liceo Artistico Statale “Callisto Piazza”.